Geprom studia e sviluppa caramelliere ed espositori certificati per il contatto con gli alimenti ad hoc per la tua attività commerciale.

Oltre ai prodotti adatti al contatto con gli alimenti presenti a catalogo (Caramelliere a bocca di lupo PCBL , Caramelliere a Silos PCS e corner Expo-Sweet) Geprom è in grado di sviluppare contenitori con materiali di altà qualità per il settore alimentare anche su misura.
Le caramelliere, o più in generale, gli epositori Geprom studiati per contenere prodotti alimentari, sono in realizzati Plexiglas® trasparente e sono adatti per contenere caramelle, dolciumi, ma non solo. Sono molto richiesti anche per proporre cereali, capsule caffè, confetti, cioccolatini, frutta secca e croccantini per animali.

 

LA CARAMELLA 1 LA CARAMELLA.03

Molto spesso, gli allestimenti dei negozi richiedono caramelliere e contenitori ad uso alimentare su misura. Uno dei casi più recenti è quello de La Caramella, candy shop di Roma. L’allestimento, precedentemente progettato dal proprietario, prevedeva spazi non adatti alle misure standard delle caramelliere in commercio.
Geprom ha così studiato questi spazi e sviluppato delle caramelliere che si adattassero alla perfezione all’arredamento già esistente.

La caramella.6 La caramella.8  La caramella ins.1 2015-11-LA CARAMELLA.07

Come per tutte le caramelliere presenti a catalogo, anche i contenitori creati ad hoc per La Caramella sono stati realizzati con Plexiglas® corredato di CERTIFICATO di CONFORMITA’ al contatto Alimentare (MOCA) secondo le normative CE. Inoltre, l’impiego di materiali di qualità ha consentito di ottenere prodotti resistenti all’usura e alle continue sollecitazioni, aspetto cruciale per quelle realtà commerciali che fanno del “self-service” il loro punto di forza.

Geprom, da sempre in prima linea per quanto riguarda l’uso di materiali a norma, ha predisposto ogni fase della propria filiera produttiva per rispondere alle indicazioni del DECRETO LEGISLATIVO N°29 del 10 febbraio 2017 che disciplina e sanziona in caso di violazione delle disposizioni di cui ai regolamenti (CE) n. 1935/2004, n. 1895/2005, n. 2023/2006, n. 282/2008, n. 450/2009 e n. 10/2011, in materia di materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari e alimenti (MOCA).

Il decreto stabilisce specifiche sanzioni per gli obblighi previsti dai regolamenti UE. Il decreto, infatti, pone le basi sanzionatorie relativamente al mancato rispetto dei requisiti previsti per le normative relative ai materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari ed alimenti (MOCA).

Prodotti correlati
PCBL

PORTACARAMELLE A BOCCA DI LUPO

PCS

PORTACARAMELLE A SILOS

Expo-Sweet

ESPOSITORE PER PORTACARAMELLE