Materiali certificati per uso alimentare

Geprom da sempre attenta alla qualità dei suoi prodotti, realizza sistemi espositivi specifici per uso alimentare utilizzando Plexiglas® corredato di CERTIFICATO di CONFORMITA’ al contatto Alimentare (MOCA) secondo le normative CE. In una consolidata visione di filiera, il concetto di sicurezza alimentare viene ormai esteso alle componenti ed ai materiali che, per contatto, possono intervenire sul prodotto e sulla sua corretta conservazione.

esempi-di-negozi-di-caramelle-con-caramelliere-3

In quest’ottica si è sviluppata la nuova normativa di settore estesa a produttori, trasformatori, distributori ed utilizzatori di materiali ed oggetti destinati ad entrare in contatto con prodotti alimentari.
Gli espositori portacaramelle PCBL e PCS realizzati da Geprom sono, conformemente alle norme in vigore, prodotti con Plexiglas® corredato di CERTIFICATO di CONFORMITA’ al contatto Alimentare (MOCA) secondo le normative CE, a garanzia di una maggiore sicurezza e di un’alta qualità.

Geprom, inoltre, mette a disposizione dei suoi clienti una linea di prodotti sviluppata per la corretta manutenzione degli espositori per l’uso alimentare.

In particolare, il detergente disinfettante proposto da Geprom, conforme alle norme HACCP, è in grado di pulire a fondo il Plexiglas® senza aggredirne la superficie.

Grazie alla presenza di sali quaternari d’ammonio, dall’elevato elevato potere microbicida, è il prodotto indispensabile per detergere e disinfettare superfici che vanno a contatto con i cibi. Il detergente disinfettante fornito da Geprom è sicuro, non nocivo, non tossico: è perfetto per la pulizia e la manutenzione di portacaramelle in Plexiglas® e contenitori per alimenti.

esempi-di-negozi-di-caramelle-con-caramelliere-2 esempi-di-negozi-di-caramelle-con-caramelliere-1

Geprom, da sempre in prima linea per quanto riguarda l’uso di materiali a norma, ha predisposto ogni fase della propria filiera produttiva per rispondere alle indicazioni del
DECRETO LEGISLATIVO N°29 del 10 febbraio 2017 che disciplina e sanziona in caso di violazione delle disposizioni di cui ai regolamenti (CE) n. 1935/2004, n. 1895/2005, n. 2023/2006, n. 282/2008, n. 450/2009 e n. 10/2011, in materia di materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari e alimenti (MOCA).

Il decreto stabilisce specifiche sanzioni per gli obblighi previsti dai regolamenti UE. Il decreto, infatti, pone le basi sanzionatorie relativamente al mancato rispetto dei requisiti previsti per le normative relative ai materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari ed alimenti (MOCA).